Olympic Campione, Union secondo, Football sul podio, National Fantasfiga!!!
 

Si conclude il FantaParco 2015. Uno dei più belli, affascinanti e combattuti. Alcuni verdetti erano già scontati, come la vittoria inaspettata e travolgente della Olympic. La capolista conclude in maniera trionfale, facendo il record i punti in FantaParco, stabilendo diversi record, uno dei quali sarà difficile da battere: 1 pareggio in 36 gare. Mr. Andrea ha allestito un Team fatto quasi esclusivamente alle buste, l'unico giocatore preso all'asta è stato Berardi, le sue intuizioni su Dybala, Tonelli e qualche altro elemento, insieme a un buon mercato di riparazioni gli hanno consentito di rimanere sempre in vetta. Anche la Union ha chiuso in crescendo, per Mr. Francesco era il battesimo, ma sin dall'asta iniziale ha tirato su un ottimo Team, sempre attento al mercato, ha sempre galleggiato tra il 2° e il 4° posto, per chiudere poi subito dietro alla prima posizione. Discorso a parte per la Football, il Team era accreditato di grandi favori, ma sull'ultima striscia di partite Mr. Giulio si è arenato e alla fine deve accontentarsi del terzo gradino del podio. Brava anche alla National, neopromossa, che si è aggiudicata diversi premi, Mr. Giuseppe si è rivelato un coach attento e abile, ha sempre trovato le giuste soluzioni di formazione e a parte qualche lamentela si è contraddistinto per essere la squadra più prolifica del campionato. Ahi lui chiude solo quarto! Rammarico come al solito per la Dinamo. Mr. Carmine parte con la convinzione di un leone e finisce come un leprotto impaurito. Anche quest'anno resta fuori dai premi e si accontenta della Miglior Giornata di FantaParco. 6° è la Partizan. Mr. Giovanni è partito in sordina e la sua rimonta si è interrotta sul più bello, resta comunque la grande volontà e la serietà di come schiera la sua formazione. La Lucky non è stata fortunata, ma dal vecchio campione in carica ci si aspettava qualcosa in più. Mr Pasquale si è lasciato andare a giornate abuliche che non gli hanno consentito di raggiungere posizioni interessanti: sarà per il prossimo anno. Ora i retrocessi: Juve, Sparta e Real! Un disastro completo! Mr. Osvaldo veniva da una stagione incredibile di successi e si è ritrovato in un'annata maledetta, dove non ha fatto mai risultato. Mr Antonio e la sua Juve sono riusciti ad inanellare una serie di punteggi negativi che nemmeno un film horror ha una trama cosi tetra! Infine la Real, dove parlano i risultati: 16 punti totali, 24 sconfitte e 12 gol realizzati! Si poteva far peggio? Ora trascorreranno 3 mesi di tranquillità relativa, perché ognuno vorrà spulciare un quotidiano sportivo per decidere quale sarà il prossimo giocatore che SPACCHERA' il FantaParco!!! Buona estate a tutti!
03/06/2015 16.49.27

Leggi tutti gli articoli

 Risultati 36 ° Giornata   
Partizan - Juve 0-0
Olympic - Sparta 4-0
Real - Lucky 2-4
Football - Union 1-4
National - Dinamo 0-4
PROSSIMO TURNO  ° GIORNATA
 
 
 
 
 
 
Squadra PT G V N P GF GS
Olympic 73 36 24 1 11 75 42
Union 63 36 17 12 7 68 39
Football 60 36 17 9 10 67 49
National 60 36 18 6 12 93 60
Dinamo 58 36 16 10 10 68 49
Partizan 55 36 14 13 9 47 40
Lucky 51 36 15 6 15 53 53
Juve 30 36 7 9 20 24 71
Sparta 30 36 6 12 18 16 51
Real 16 36 2 10 24 12 69

L'angolo di Astarita

   Affaroni con vista centrocampo

RIGONI, pagato 12: alla prima stagione col Palermo, in 27 presenze fino ad ora collezionate, ha timbrato il cartellino ben 7 volte. Se solo sapesse che mister Andrea non gli accorda la giusta fiducia…. Sottovalutato. IAGO, pagato 15: tra le tante rivelazioni del bel Genoa di Gasperini, è alla prima esperienza assoluta in serie A. Esterno d’attacco perfetto per il tipo di gioco del mister genoano, ultimamente si è incaricato anche di battere rigori. Ben 10 le reti in 27 presenze. Affare! BIGLIA, pagato 9: un giocatore che non si vede sempre, ma estremamente intelligente e costante. Solo 3 i gol in 25 presenze, tanti legni colpiti, ma soprattutto tante, tantissime ottime prestazioni a referto. Imprescindibile MAURI, pagato 18: te lo immagini lì, in cella, col suo sudoku per non annoiarsi. Non penseresti mai che fosse capace di tornare alla ribalta così, tra una bolletta e l’altra. E, invece… a 35 anni suonati, il belloccio da Monza mette a referto 9 gol in 25 presenze, nonostante sia sempre in competizione con gente del calibro di Lulic, Candreva, Anderson, Keita, Klose. Truffaldino! VAZQUEZ, pagato 18: El mudo. Preso più per disperazione che convincimento nelle sue abilità tecniche, dopo due stagioni fallimentari tra Palermo e Rayo Vallecano, il designato erede di Pastore non partiva tra i top di ruolo. Ed invece, a suon di ottime prestazioni e reti (oltre i legni, ben 9), 7 in 32, Franco costituisce con Dybala una delle tante note liete del Palermo di Iachini. Ritrovato. FELIPE ANDERSON, pagato 20: Un anno in naftalina, quello scorso. 13 presenze e 0 reti, troppo acerbo per il campionato italiano… dicevano. Sotto la saggia guida tattica di Pioli, il miglior amico di Neymar dai tempi del Santos esplode definitivamente. Non lo fermano neanche l’arresto del padre in terra natia per omicidio ed un infortunio patito a metà gennaio. 10 reti in 27 presenze, innumerevoli gli assist, tantissime le grandi prestazioni. Il futuro è scritto. Caravaggio. MENEZ, pagato 74: Un attaccante a centrocampo. Segna più in una stagione al Milan (16 in 33) che in 3 alla Roma ed in 3 al Psg. Talento scostante, discontinuo, irritante. Capace di grandissime cose, ma spesso svogliato. E’ l’arma letale cui si aggrappa Filippo Inzaghi per non veder affondare del tutto un misero Milan. Assoluta rivelazione. SAPONARA, pagato 6: Vittima di un anno e mezzo terribile al Milan, schiacciato dal clamore mediatico creatogli attorno per necessità societarie (il nuovo Kaka, ndr) più che per abilità mostrata in campo, Riccardo da Forlì a gennaio fa ritorno nella dolce Empoli che lo ha svezzato fino a farlo diventare grande. 4 reti in 11 presenze, premiato dalla conoscenza degli schemi ormai consolidati di mister Sarri, aiutato da un gruppo di giocatori ben amalgamato, senza le eccessive pressioni “atmosferiche”, il ragazzo ha fatto intravedere grandi cose. Grande intuizione di mister Andrea. POGBA, pagato 0: affare solo perché pagato 0, sul valore c’è molto poco da dire. 7 reti in 22 presenze, tanti legni e tante grandi prestazioni. Sarà un miracolo per la Juventus riuscire a trattenerlo in estate. Straripante. PAROLO, pagato 0: stesso discorso fatto per Pogba, 9 reti in 29 presenze. Pedina fondamentale nello scacchiere di mister Pioli, il ragazzo ha trovato da qualche anno una grandissima continuità di rendimento. Sottovalutato o ignorato dalle grandi, si prende partita dopo partita le sue piccole rivincite. Costante!
02/05/2015 13.37.57

 


Regole per il FantaParco2015

Come ogni anno, il FantaParco si rinnova e crea nuove regole per far si che il gioco diventi sempre più bello e avvincente.
Le principali regole rimangono intatte, vengono eseguite alcune modifiche per la creazione dei Team durante le Fasi Busta e Asta. Le modifiche sono tutte elencate nel
regolamento, ma anticipiamo in questa rubrica le principali novità:

1) RETROCESSIONI:
Al fine di garantire il corretto svolgimento del gioco, tutti i partecipanti sono invitati a non svelare le credenziali di accesso al sito ad altri concorrenti, a non farsi inviare la formazione e a non fare nessun tentativo di combine degli incontri. Ogni tentativo verrà punito con la retrocessione e la conseguente esclusione dal FantaParco. Inoltre, si precisa che tutti i partecipanti che non invieranno la formazione per il numero di volte precisato di seguito rischieranno l'esclusione. Lo specchietto sottostante indica il numero di volte nell'arco del torneo in cui non bisogna superare il numero di mancati invii:

Formazioni non Inviate Posizione
Classifica
Sanzione
Attuata
4 volte 9° o 10° Retrocesso
6 volte Qualsiasi posizione Retrocesso

2) Il giocatore riacquistato dopo DUE ANNI che è stato nello stess FantaTeam, verrà perso nuovamente l'anno successivo
3) Le rose saranno composte da 21 FantaCalciatori. Di cui 2 portieri, 7 difensori, 7 centrocampisti e 5 attaccanti;
4) Le panchine dei FantaCalciatori in sostituzione saranno composte da 7 elementi totali, di cui 1 obbligatorio il portiere e altri 6 a scelta tra difensori, centrocampisti e attaccanti
.
5) La classifica di FantaSfiga avrà un'ulteriore valutazione sul suo calcolo del punteggio, infatti, tutti i FantaMister che non schierano la formazione della giornata in corso
avranno un punteggio di -2 che va ad aggiungersi al punteggio FantaSfiga.
6) La testata di riferimento per i voti dei FantaCalciatori diventa quella della  FantaGazzetta NAPOLI.
7) Dal Fantacampionato 2014/15,
in base al posizionamento in classifica, le prime dieci squadre classificate verranno premiate con crediti ulteriori per il mercato dell'anno successivo secondo il seguente metodo: 
1° posto: 25 FML
2° posto: 20 FML
3° posto: 17 FML
4° posto: 14
FML
5° posto: 11 FML
6° posto: 8 FML
7° posto: 5 FML
8° posto: 2 FML
9° posto 1 FML
10° posto: 0 FML
 
11°
) I FML in esubero al termine dell'asta, potranno essere utilizzati per il FantaMercato del campionato in corso, con le regole stabilite per l'acquisto/cessione dei giocatori. I FML in esubero al termine del FantaParco in corso verranno assegnati al FantaMister con una riduzione pari al 20% del valore reale. (Esempio: Se Squadra X rimane con 100 FML, quelli disponibili per il nuovo FantaParco saranno 20 FML)

FantaNEWS

  • @Post Andrea - Furbetti 22/04/2013 13.14.32